In qeusta cartella sono disponibili i risultati delle misurazioni effettuate
nel laboratorio Elettronica del CEDI il giorno 15/1/2009, nel corso della
esercitazione di Acustica Applicata.
Ogni studente ha misurato la risposta all'impulso nella postazione da lui
occupata, ed ha ricavato i parametri acustici mediante i plugins Aurora.
I risultati sono salvati in un foglio Excel.
I dati forniti sono stati rinominati in modo coerente.

Inoltre i seguenti studenti hanno fornito fogli Excel in formati non
standard (causa inappropriato utilizzo del software, in particolare di
Office 2007), che e' stato necessario riconvertire onde rendere
utilizzabili da tutti:
- Marchini
- Darecchio
- Capretti
- Salati
- Villani

Piu' grave l'errore commesso dai seguenti studenti, che hanno imposta 
inappropriatamente i parmetri regionali del loro computer, rendendo
impossibile 'oeprazione di copia-incolla da Aurora ad Excel. I loro
fogli risultati sono pertanto pressoce' inutilizzabili:
- Stella
- Darecchio
- Jakupi
- Troni

Infine la risposta all'impulso non era stata correttamente tagliata ad 
una lunghezza di 2 secondi da parte di:
- Dodi

Al fine di utilizzare i parametri misurati per tarare il software di
simulazione Ramsete, occorre notare come nonostante la calibrazione
le risposte in frequenza dei diversi microfoni utilizzati rendano di fatto
inutilizzabili le misure di livello di pressione sonora in dB. Rimangono
invece valide le misure di tampi di riverberazione, chiarezza, etc. 
Si propone quindi di sopperire alle informazioni mancanti utiizzando i 
risultati delle misure effettuate l'anno precedente, che sono contenute nel foglio
Excel "Livelli-Sonori-2008.xls".

Il docente

Angelo Farina